Junior Bernardo Molina Hernandez porta la luce a Cesena

Junior Bernardo Molina Hernandez porta la luce a Cesena

Dal 23 al 30 novembre 2025, la Chiesa di Santa Cristina a Cesena (Via Contrada Chiaramonti 92) ospiterà la mostra pittorica “Emozioni di Luce” di Junior Bernardo Molina Hernandez, un artista che fa della luce non solo un soggetto, ma un linguaggio interiore.

L’allestimento della mostra è a cura di Arte Vintage Shop, che ancora una volta intreccia arte, sensibilità visiva e valorizzazione degli spazi storici della città.

“Emozioni di luce” è un percorso visivo e interiore che invita a osservare la luce non solo come fenomeno fisico, ma come presenza viva, capace di accendere emozioni, ricordi, intuizioni.

In ogni opera la luce si fa protagonista. Non è solo una questione di tecnica pittorica: è un linguaggio silenzioso, che parla direttamente all’anima.

La luce attraverso ogni pennellata evoca emozioni profonde: la nostalgia, la speranza, la meraviglia, l’attesa.

La mostra nasce con il desiderio di creare uno spazio dove la luce non è solo ciò che illumina, ma ciò che rivela. E le emozioni, come la luce, si colgono meglio quando ci si lascia attraversare da essa, poiché è lo sguardo dell’osservatore a dare vita a queste opere.


L’artista dietro le tele

Junior Bernardo Molina Hernandez è un pittore autodidatta. La sua formazione accademica, curiosamente, non nasce nei laboratori d’arte ma in quelli scientifici: laureato in Ingegneria Agroalimentare, con un dottorato in Scienze degli Alimenti, è oggi assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologia Alimentare.

Eppure, nelle sue opere, si percepisce lo stesso rigore e la stessa curiosità della ricerca scientifica, traslati nel linguaggio della luce e del colore. La sua pittura è un atto di indagine — non più sulla materia, ma sull’animo umano.

Segui l’artista su Instagram


Arte, luce e memoria

Per Arte Vintage Shop, questa mostra rappresenta anche un modo di dare spazio all’arte come esperienza viva, capace di dialogare con il passato e con la sensibilità del presente.

In un luogo come la Chiesa di Santa Cristina, la luce trova la sua dimora naturale, e le tele di Junior sembrano respirare insieme all’architettura, creando un dialogo continuo tra sacro e umano, visione e sentimento.


L’invito è semplice ma sincero:
👉 dal 23 al 30 novembre, venite a lasciarvi illuminare…

Condividi

Pubblica un Commento

CHIUDI
CHIUDI